L’oro è il bene rifiugio per eccellenza in tempi di crisi. Come gli altri metalli preziosi, esso viene quotato al grammo o all’oncia e il suo prezzo è fissato dai mercati internazionali. Esso costituisce un investimento difensivo per la tutela del capitale, data la stabilità del suo valore commerciale a lungo termine. L’oro, inoltre, può essere liquidato in tutto il mondo, anche durante i periodi di guerra. Questo lo rende il bene rifugio per antonomasia. Investire nell’oro è importante, durante i periodi di crisi, perchè permette ai risparmiatori di non andare incontro all’inflazione.
Il prezzo dell’oro è anche fortemente influenzato dall’offerta, per cui è bene ridurre la sua estrazione, per evitare di farne crollare il valore. La quotazione dell’oro in questo periodo è al di sopra dei 1790 dollari l’oncia, ovvero di circa 30 euro per grammo puro.
Ma come si investe nell’oro?
Ci sono diversi modi per investire in oro, classificabili in due grandi categorie:
- investimenti in oro fisico
- investimenti in oro finanziario
Gli investimenti in oro fisico sono quelli che utilizzano lingotti o monete d’oro. I lingotti d’oro, possono essere depositati in casseforti, dalle quali, su richiesta, possono essere liquidati o ritirati. La deposizione dei lingotti nei caveau delle banche ha un costo che, dipende dai servizi offerti. Oppure, i lingotti possono non essere depositati fisicamente nelle casseforti, ma si possono depositare solo sottoforma di quote. L’investimento in monete d’oro, invece, non è più molto utilizzato, in quanto, spesso esse non sono pure al 100%, ma contengono anche altri materiali, si parla infatti di leghe d’oro e non di oro puro. La moneta che non da nessun problema di liquidità, essendo molto diffusa, è certamente la sterlina d’oro, che ha molto mercato perchè di facile riconoscimento.
A favore dell’investimento in monete d’oro, inoltre, c’è il fatto che l’acquisto dell’oro sottoforma di monete, non è soggetto ad IVA.
Per quanto invece riguarda gli investimenti finanziari, il modo più semplice per pianificare l’investimento in oro, è l’acquisto di ETC (Exchange-Traded Commodity). Si tratta di uno strumento finanziario, utilizzato per l’investimento diretto di materie prime. Gli ETC assicurano un immediato accesso ad una vasta gamma di commodity, e sono quotati nelle più importanti borse d’Europa. Sono titoli senza scadenza emessi da una società veicolo a fronte dell’investimento diretto dell’emittente in materie prime. Gli ETC che investono direttamente nelle materie prime consentono di evitare gli oneri e i rischi legati al loro stoccaggio. Bisogna ricordare però che, poichè l’oro è quotato in dollari statunitensi, il valore dell’ETC, dipenderà non solo dalle oscillazioni del valore dell’oro, ma anche dal movimento del cambio Euro/Dollari.
Infine abbiamo i futures, che sono contratti tra due parti che si impegnano a comprare o a vendere una quantità di oro ben precisa, in una determinata data, al prezzo concordato. Un future sull’oro,quindi, non è altro che un contratto finanziario, acquistabile in borsa, che permette di investire sul prezzo dell’oro.
Guida offerta da Compro Oro Milano
Viale Gran Sasso 23 , 20131 Milano Tel. 0226684966.
http://www.compro-oro-milano.it/